Voucher Annualità 2014
FONDIR mette a disposizione delle imprese iscritte voucher per partecipare alle iniziative formative individuate dalle aziende.
I Voucher potranno essere richiesti durante tutto l'anno!
Il voucher si configura come un Piano individuale al quale possono partecipare uno o più dirigenti.
Accedere alla risorse è semplice. Occorre:
- Essere iscritti a Fondir (Codice FODI su Mod. INPS UNIEMENS)
- Registrarsi in UnicaFondir e compilare la richiesta on-line
L'impresa che intende richiedere un voucher dovrà:
- consultare il documento MODALITA' PER LA PRESENTAZIONE DEI PIANI E DEI VOUCHER che definisce le modalità di accesso;
- accompagnare il Piano con un Accordo sottoscritto fra le Parti Sociali o richiamare l'accordo quadro (se previsto per il proprio settore)
- accedere alla piattaforma attraverso l'AREA UnicaFondir
- compilare on-line la richiesta inserendo le informazioni relative all'iniziativa a cui si intende far partecipare il dirigente seguendo il format presente sulla piattaforma.
Per conoscere le risorse a disposizione è necessario consultare i documenti CRITERI PER L'UTILIZZO DELLE RISORSE, ANNUALITA' 2014:
- Comparto Creditizio Finanziario/Assicurativo
- Comparto Commercio, Servizi, Turismo, Logistica, Spedizioni, Trasporto ed Altri Settori Economici.
Le domande possono essere presentate a partire dal 1 giugno 2014 e fino al 31 dicembre 2014.
La principale innovazione dell'annualità 2014 è che il voucher finanzia iniziative formative che hanno una durata massima di 5 giorni.
FASE 1 - Prenotazione voucher
- L'impresa iscritta a Fondir compila una scheda on-line in cui evidenzia:
- n. dirigenti che partecipano al voucher
- imprese interessate (nel caso di gruppo)
- avvio e fine di svolgimento del voucher (data di avvio non oltre 2 mesi dalla richiesta)
- importo richiesto a Fondir
- totale ore
Ogni richiesta deve essere inviata on-line almeno entro 7 giorni prima dell'avvio dell'iniziativa.
FASE 2 - Gestione della Richiesta
Dopo aver individuato l'iniziativa, l'impresa dovrà inserire nella Piattaforma on-line:
- informazioni sulla struttura formativa;
- informazioni sull'iniziativa;
- imprese e lavoratori coinvolti;
- costo e cofinanziamento.
Dovrà essere, inoltre, caricata in piattaforma:
- Copia UNIEMENS dell'impresa, se non già presentato;
- Accordo tra le parti sociali (se non presente un accordo quadro)
- dichiarazione della struttura formativa sulla propria situazione giuridico-finanziaria.
I dati dovranno essere inseriti almeno entro 7 giorni prima dell'avvio delle attività.
FASE 3 - Rendicontazione: richiesta rimborso
Per ricevere il contributo, l'impresa dovrà presentare al Fondo:
- Richiesta di contributo, firmata dal legale rappresentante;
- fattura quietanzata da parte della struttura formativa;
- importazione telematica dell'attestato di frequenza, rilasciato dalla struttura formativa, in cui si evincano i seguenti dati:
- titolo del corso;
- nome e cognome del partecipante;
- data e luogo del corso;
- ore effettive di frequenza del partecipante.
Annualità 2014 – Voucher SETTORE CREDITIZIO FINANZIARIO/ASSICURATIVO
- Guida alla gestione dei voucher formativi 2014
- Formulario
- Piano Finanziario
- Richiesta contributo
- Autodichiarazione imprese
- Dichiarazione società formativa
Annualità 2014 – Voucher SETTORE COMMERCIO, SERVIZI, TURISMO, LOGISTICA, SPEDIZIONI, TRASPORTO E ALTRI SETTORI ECONOMICI
- Guida alla gestione dei voucher formativi 2014
- Formulario
- Piano Finanziario
- Richiesta contributo
- Autodichiarazione imprese
- Dichiarazione società formativa